Libri in vendita
Featured Products
-
-
-
-
-
-
XXCO – L'architettura del XX secolo in provincia di Como - 1900 - 1945Prezzo 25,00 €
Il doppio volume illustrato ripercorre l’intero Novecento architettonico comasco attraverso un percorso ragionato, e innovativo, costituito da 366 dettagliate schede di edifici pubblici, religiosi, residenze private, ville scenografiche, stabilimenti produttivi, impianti sportivi, infrastrutture… dai più noti ai più discosti. Un viaggio affascinante tra architettura, paesaggi, storia e società, moda e modi di vivere, per riflettere su un secolo tanto breve quanto intenso.
-
-
-
-
Fiorino Uboldi. Un signore con la fisarmonicaPrezzo 12,00 €
Alfredo Ferrario, clarinettista jazz, ci conduce sulle tracce sonore di un collega musicista, e concittadino, che ha attraversato senza clamori il XX secolo, riuscendo tuttavia a lasciare una impronta musicale non banale.
-
-
-
-
-
-
Paesaggio sublime. Il Lago di Como all'epoca di Giovanni Battista Sommariva. 1801-1826Prezzo 20,00 €
A cura di Fabio Cani e Marco Leoni
-
Il Duomo di Como. Il racconto della facciataPrezzo 8,00 €
Il Duomo di Como è un edificio attorno al quale gira la vita della città: una struttura ricca di suggestioni, di personaggi, di storie e di geometrie da leggere. Architettura, storia, decorazione, arte, teologia attraggono per il loro valore estetico e formale e per la loro valenza simbolica.
-
-
-
I Valdesi a Como e il loro TempioPrezzo 20,00 €
Il volume propone il percorso storico dei Valdesi nel territorio lariano, dal Medioevo alla contemporaneità: in evidenza l’insediamento all’inizio del Novecento del Tempio valdese al centro della città di Como, le principali figure della comunità e il lavoro pastorale.
-
-
-
-
-
-
-
-
Gerardo Monizza, La Porta della Rana. Dodici storie in-credibiliPrezzo 20,00 €
Immaginata e realizzata all’inizio del Cinquecento comasco, la Porta della rana sembra ancora raccontare molte storie. Difficili da “leggere”; quasi impossibili da “comprendere”.
-
-
Giuseppe Battarino, L’ultimo discorso. Giacomo Matteotti 30 maggio 1924Prezzo 12,00 €
L’ultimo discorso. Giacomo Matteotti 30 maggio 1924
-
-
-
-
-
-
-
-
Alberto Longatti, Il velario pliniano del Teatro Sociale di ComoPrezzo 20,00 €
Il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, tra i massimi esponenti della cultura classica, è l’occasione per la riscoperta e la valorizzazione di questo oggetto scenico di uso corrente, ma ben presto diventato emblema per la città.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Ci vediamo al Cineclub - Gli anni dei Circoli del CinemaPrezzo 12,00 €
Nel 1950 un gruppo di giovani entusiasti portò a Como il Circolo del Cinema. L’esperienza durò fino al 1960 e svolse nel panorama culturale dell’epoca un ruolo importante, contribuendo a formare, in una città che fin dagli albori della settima arte aveva mostrato un notevole interesse verso il cinematografo, un pubblico attento e preparato.
-
-
-
Tremezzina. Il Sacro Monte del SoccorsoPrezzo 8,00 €
Il viaggio a piedi fino al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, in comune di Tremezzina, è un’avventura stimolante.
-
Sant'Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschiPrezzo 8,00 €
La basilica romanica di Sant’Abbondio in Como è tra le più importanti costruzioni dell’XI secolo; è a cinque navate ed è soprattutto conosciuta per la presenza di due campanili (uno interamente rifatto nell’Ottocento dopo un crollo), ma non è molto frequentata da comaschi e turisti.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Lux Bradanini e Antonella Catalano, Grosio. Il paese nella gentePrezzo 30,00 €
Progetto fotografico diventato libro: 201 ritratti fotografici, 201 persone, 201 voci, 201 frasi.
-
Volta poetaPrezzo 15,00 €
Alessandro Volta non fu soltanto un freddo scienziato immerso negli esperimenti, intento a maneggiare le “macchinette”, come chiamava affettuosamente gli strumenti delle sue mirabili scoperte, ma un umanista di grande sensibilità, amante delle arti, scrittore elegante e preciso, come dimostra il suo ricco epistolario.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I Promessi sposi di Alessandro Manzoni (Adattamento di Gerardo Monizza)Prezzo 25,00 €
I Promessi sposi di Alessandro Manzoni | Amore e dolori: storia del XVII secolo | Adattamento di Gerardo Monizza
***
Edizione-adattamento de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Un lavoro sul testo integrale del romanzo che non sostituisce le parole del “vocabolario manzoniano” (la stesura è della prima metà dell’Ottocento) e mantiene lo stile originale; non cancella lo spirito del romanzo che ha reso I Promessi sposi – in quasi due secoli – un racconto molto letto, ampiamente studiato e assolutamente celebre in Italia e nel mondo.
***
-
-
Stefano Della Torre, Palazzo Natta e l’architettura a Como nel secondo CinquecentoPrezzo 25,00 €
Questo libro ha l'ambizione di rendere disponibili appunti presi in occasione di studi e lavori sul palazzo Natta di Como
-
-
Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel ComascoPrezzo 25,00 €
A partire da una ragionata selezione di articoli di stampa d'epoca (una visione deformante, da "specchio rotto"), si ricostruisce la quotidianità violenta di cui si nutriva il fascismo tra 1943 e 1945, scardinando ogni ricostruzione rassicurante del periodo.
-
Luigi Ballerini Enrico Cantaluppi: giovani partigiani. Antifascismo e Resistenza intorno a Como, tra Albate e LipomoPrezzo 15,00 €
A cura di Fabio Cani
Testi e ricerche di Fabio Cani, Manuel Guzzon, Silvio Peverelli, Giuseppe Rigamonti
Volume edito da NodoLibri e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, con il contributo dei parenti dei partigiani, del Comune di Lipomo e della Banca di Credito Cooperativo BCC Cantù e il patrocinio del Comitato per le Celebrazione dell’80mo della Liberazione.
-
Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980Prezzo 15,00 €
Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980: acquista in blocco, a prezzo scontato, i tre volumetti della serie. € 15 anziché € 21.
Gerardo Monizza
2 Agosto 1980. Bologna Como - Diario doloroso
[2015. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/saggistica/96-2-agosto-1980-bologna-como-diario-doloroso.html]
---
Gerardo Monizza
Trame ordite - 2 Agosto 1980. La tessitura della violenza
[2019. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/biografie/41-trame-ordite-2-agosto-1980-la-tessitura-della-violenza.html]
---
Giuseppe Battarino - Gerardo Monizza
Cadendo il giorno 2 di sabato - Istanti dalla Strage di Bologna
[2020. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/narrativa/34-cadendo-il-giorno-2-di-sabato-istanti-dalla-strage-di-bologna.html]
-
-
-
-
-
-
Nuovi arrivi
-
Luigi Ballerini Enrico Cantaluppi: giovani partigiani. Antifascismo e Resistenza intorno a Como, tra Albate e LipomoPrezzo 15,00 €
A cura di Fabio Cani
Testi e ricerche di Fabio Cani, Manuel Guzzon, Silvio Peverelli, Giuseppe Rigamonti
Volume edito da NodoLibri e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, con il contributo dei parenti dei partigiani, del Comune di Lipomo e della Banca di Credito Cooperativo BCC Cantù e il patrocinio del Comitato per le Celebrazione dell’80mo della Liberazione.
-
Stefano Della Torre, Palazzo Natta e l’architettura a Como nel secondo CinquecentoPrezzo 25,00 €
Questo libro ha l'ambizione di rendere disponibili appunti presi in occasione di studi e lavori sul palazzo Natta di Como
-
Gerardo Monizza, La Porta della Rana. Dodici storie in-credibiliPrezzo 20,00 €
Immaginata e realizzata all’inizio del Cinquecento comasco, la Porta della rana sembra ancora raccontare molte storie. Difficili da “leggere”; quasi impossibili da “comprendere”.
-
Carlo Galante, Pagine comasche. Vicende luoghi personaggi nella storia e nell’artePrezzo 20,00 €
Un’articolata raccolta di contributi pubblicati tra 1981 e 2023 su “Economia lariana”, “Como”, “Broletto” e “La Provincia”, per la maggior parte dedicati ad argomenti di storia e di arte del territorio.
Best Sellers
-
Il tempo della giustizia. Razionalità e garanzie in un tempo esattoPrezzo 10,00 €
Seconda edizione aggiornata
-
-
Fiorino Uboldi. Un signore con la fisarmonicaPrezzo 12,00 €
Alfredo Ferrario, clarinettista jazz, ci conduce sulle tracce sonore di un collega musicista, e concittadino, che ha attraversato senza clamori il XX secolo, riuscendo tuttavia a lasciare una impronta musicale non banale.
-
-
Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel ComascoPrezzo 25,00 €
A partire da una ragionata selezione di articoli di stampa d'epoca (una visione deformante, da "specchio rotto"), si ricostruisce la quotidianità violenta di cui si nutriva il fascismo tra 1943 e 1945, scardinando ogni ricostruzione rassicurante del periodo.
-
La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e PlinioPrezzo 7,00 €
Gerardo Monizza, La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
Nel 1507 si termina a Como la Porta di settentrione, detta Porta della Rana. È opera dei fratelli Tommaso e Giacomo Rodari. È un’opera complessa, ricca di suggestioni letterarie e di riferimenti all’antichità anche se – purtroppo – non vi sono documenti, né disegni che aiutino a decifrare il rapporto tra le diverse parti. Questo racconto immagina che Benedetto, storico e patrizio comasco, con Tommaso, scultore, s’ispirino alla Naturalis historia di Plinio il Vecchio per dare al loro lavoro la chiarezza di un racconto che parte dalla mitologia per arrivare a verità di fede come l’Assunzione della Vergine Maria.
-
-
-
Non sono stati trovati altri prodotti!
Scelti per voi
Ultime notizie
-
Ticosa. Immagini di una storia dispersa
Fotografie di Gin Angri, premessa storica di Fabio Cani, presentazione di Mauro Frangi NodoLibri, Como 2022 ISBN... -
Andrea Rosso - Mediterraneo. Il mare comune
NodoLibri, Como 2021 Euro 30,00 600 pagine, illustrate, a colori ISBN 9788871853383 In copertina: elaborazione di una... -
Silvia Nanni - Soggetti vulnerabili, Sistema Penale e Crisi Relazionali
NodoLibri, Como 2021 Euro 15,00 190 pagine ISBN 9788871853376 -
Michele Marciano - Maranese. Storia di una vita
https://www.nodolibri.com/biografie/25-maranese-storia-di-una-vita.htmlNodoLibri, Como 2021 Euro 15,00 148 pagine...